
-150 gr di pancetta,
- 300 gr di patate,
-1 cipolla,
- 40 gr di burro,
- un cucchiaio di olio,
- 8 uova,
- 8 uova,
- sale,
- pepe.
Scottate la pancetta per 5 minuti in acqua bollente, poi scolatela bene e asciugatela con uno strofinaccio; mettetela sul piano di lavoro e tagliatela a bastoncini piccoli, eliminando la cotenna; fatela quindi tostare a fuoco dolce, fino a che i bastoncini saranno diventati quasi trasparenti.
A questo punto, estraete la pancetta dal grasso che avrà emesso e tenetela da parte.
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a dadini.
Affettate la cipolla e fatela appassire con il burro e l' olio.
Unite le patate al condimento e fatele rosolare da ogni parte; lasciatele quindi cuocere, a fiamma dolce, per 20 minuti.
Intanto sbattere le uova in una terrina, con una frusta, unendo un cucchiaio di acqua, il sale e il pepe.
Trascorso il tempo stabilito per la cottura delle patate, unitevi la pancetta e mescolate; poi versate nella padella le uova.
Quando queste si saranno ben rapprese da un lato, cioè dopo circa 2 minuti, girare la frittata con l'aiuto di un coperchio o di un piatto della stessa misura e fatela cuocere per 2 minuti anche dall'altro lato.
Non ho mai mangiato la frittata con le patate...dev'essere buona!
RispondiEliminaCiao bacioni
Adoro a frittata di patate e anche quella di cipolle,un secondo gustosissimo....
RispondiEliminaCiao e bentornata...tutto bene?
RispondiEliminaGustosa questa frittata..me la segno!
Che gustosa questa frittata! ricca e saporita al punto giusto!
RispondiEliminabacioni
Non l'ho mai provata, ma già a vederla fa venire l'acquolina in bocca! Buon fine settimana!
RispondiEliminaBuonissima!!, pensa che la faceva mia suocera, tanti anni fa. Ti ringrazio per avermela ricordata!!!
RispondiEliminaBentornata e buon fine settimana!!
(^_^) ciao MariaRita, non so nel resto d'Italia ma qui la frittata di patate è un piatto molto frequente,con o senza cipolle io l'adoro (-_^)
RispondiEliminaun abbraccio baci e buona domenica ♥♫♫♪
Ciao, che bella ricetta! Mi piace la tua tecnica di sbollentare la pancetta e poi metterla in padella: un bello stratagemma per eliminare un po' di grassi senza penalizzare il sapore... Penso che la proverò, questa tua frittata sfiziosa... Complimenti e grazie per la ricetta! Brava! A presto
RispondiEliminaSabrine
Un'altra ricetta gustosa e facile. Grazie per i tuoi suggerimenti! Il tuo blog è una fonte continua di ispirazione.
RispondiEliminaBuona domenica
Carmen
Ma bentornataaaaa!!!
RispondiEliminaE con una ricettina veramente sfiziosa :-)
Ottima la frittata di patate!!! che acquolina che ho!! bacioni e buon lunedì!:-)))
RispondiEliminaLa faccio spesso ma solo con patate!
RispondiEliminaProverò con l'aggiunta della cipolla e pancetta , mi piace!!
Le patate sono una grande invenzione!! Sempre buone, ma cosi' sono speciali ...
RispondiEliminaDai, passa da me per un premio! ciao
RispondiEliminabuonissima la frittata con le patate, veloce e piace a tutti!!!!^__^
RispondiElimina