
- 200 gr di ricotta,
- sale, un uovo,
- una manciata di parmigiano grattugiato,
- 100 gr di salame napoletano,
- 2 o 3 scamorze,
- 600 gr di pasta di pane (acquistata gia' pronta dal fornaio),
- abbondante olio di semi.
Passare la ricotta al setaccio, raccogliendola in una terrina; incorporatevi una presa di sale e l'uovo intero, mescolando bene. Aggiungete quindi una manciata di parmigiano grattuggiato e il salame tagliato a dadini. Riducate a dadini anche le scamore e unite agli altri ingredienti, amalgamando tutto insieme con un cucchiaio di legno. Ora mettete sulla spianatoia la pasta di pane e pressatela con le mani per appiattirla, poi cominciate a tirarla, sempre con le mani, fino a che avrete ottenuto una sfoglia spessa un paio di millimetri. Ricavate dalla sfoglia ottenuta dei dischi grandi come un piattino da frutta e disponete nel mezzo di ciascuno due o tre cucchiaiate di ripieno. Piegate i dischi a meta' e pressate bene i bordi, formando anche un cordoncino di saldatura che impedira' alla pasta di aprirsi durante la cottura. Fate fumare abbondante olio in una padella ed immergetevi dentro i
DORO I CALZONI,SPESSO NEL RIPIENO METTO ANCHE LA PROVOLA E I FUNGHI,SONO BUONISSIMI,OTTIMI ANCHE SOLO CON LA RICOTTA E MANGIATI BOLLENTI :p
RispondiEliminammm..che buoni!!
RispondiEliminaCarissima ma che bontà!!!!! grazie un abbraccio
RispondiEliminaciao army :-)
Mamma mia che buoni!!!Ottimi....un abbraccio e buon inizio settimana!!
RispondiEliminaChe buoni....mi fai venire un'acquolina e sono solo le 10!!!!
RispondiEliminaMmmmmm che buoni!!!! baci baci e buon inizio settimana :-)))
RispondiEliminama che bontà!!!buoni buoni buoni!
RispondiEliminawow da buona napoletana li trovo davvero spettacolari sono troppo buoni!!bacioni imma
RispondiEliminaFritti? Chissà che buoni con tutto il ripieno che fila...
RispondiEliminama quanto devono essere buoni!!! io non li ho mai provati con questo ripieno, di solito faccio i panzerotti baresi, essendo barese! devo provare anche questi assolutamente, non posso perdermeli! un bacione.
RispondiEliminaDio mio, è un vero colpo al fegato... ma che delizia!!!!
RispondiEliminaChe buoni!
RispondiEliminaMe ne mangerei volentieri un paio ...
RispondiEliminaSai che non li ho mai provati ma ora mi hai fatto venire un'acquolina ^__^
RispondiEliminaNon sai da quanto vogliamo provare questa ricetta! son davvero riusciti molto bene!
RispondiEliminabravissima!!
baci baci
Che buoniiii e poi il ripieno cosi è gustossimo
RispondiEliminaComplimenti
Sono bellissimi e senz'altro buoni!! fritti poi!!!;-)
RispondiEliminaUno dei piatti rustici più buoni della cucina napoletana... belli e buoni!!!!!
RispondiEliminaQuanto sono buoni i calzoni fritti! I tuoi sono anche belli ricchi e quindi molto saporiti! Baci.
RispondiEliminaChe fame!!!
RispondiEliminaUno per favore, lo mangerei subito x(
buoniiiiiiiiii e che bella la grafica del blog. Ti linko subito tra i blog da seguire.
RispondiEliminaVisita il mio se vuoi ciao ciao
Buon giorno. Molto interessante il tuo blog. Bello. Vi preghiamo di dare un'occhiata qui
RispondiEliminaChe buoni, Mariarita, ne vorrei uno proprio ora, alle ventidue e trenta di questo martedì freddo e interminabile!!!
RispondiEliminaCarmen
ciao carissima, come stai? questo bel calzone mette una voglia... bravissima!
RispondiEliminaCookingMama
http://cookingmama.myblog.it