.jpg)
* INGREDIENTI BRIOCHES *
1 kg di farina,
150 gr di margarina morbida,
150 gr di zucchero,
2 uova intere,
buccia grattugiata di 2 limoni,
1 bicchiere d' acqua,
1 bicchiere di latte tiepido,
50 gr di lievito di birra.
In una ciotola mettere insieme, zucchero, uova, margarina morbida, acqua, latte, e lievito.
Amalgamare bene, e infine unire la farina e le bucce grattugiate di limone.
Una volta che l' impasto risulterà compatto, farlo lievitare per tre ore.
Una volta avvenuta la lievitazione, bisogna formare le brioches con un peso di 100 gr l' uno, infornare e cuocere a 150° per circa 15 minuti (dipende dal forno).
Per la granita al latte di mandorla ho adoperato il cosi' detto "PANETTO", me l'ha portato mio padre dalla Sicilia.
.jpg)
* GRANITA *
Ho preso il panetto, l' ho messo in un frullatore con 1 litro di acqua, l' ho imbottigliato e messo in frizzar, ogni tanto bisogna agitare la bottiglia cosi' non diventa tutto un pezzo.
Questo è il risultato!!!
Non ho mai sentito del "granetto", ma cos'è?
RispondiEliminaBelli i panini, io con gli impasti e i lievitati sono un disastro perchè ho poca pazienza!
Bacioni
Granetto per fare la granita??? che novità è.... bellissima trovata!!!! I panini buonissimi è... bacioni..
RispondiEliminaIl Panetto http://www.terre.it/giornale/articoli/771.html
RispondiEliminaqui' troverai tante spiegazioni!!!In Sicilia, queste brioches hanno forma diversa, vengono inzuppate nella granita!!
Baci!!!!
Cosi' facile fare la granita alla mandorla????
RispondiEliminaWow, mi devo attivare...
Buone le brioches e bello questo modo di fare la granita ;-)
RispondiEliminaciao!! ma adoro queste brioches mi ricordano quando avevo 19 anni e sono andata in vacanza in Sicilia !! che viaggio meraviglioso!! sono passati 24 anni mamma mia quanto tempo!! un bacione e buona notte!!
RispondiEliminaBellissimo quel panetto per fare la granita! Peccato che da noi non si vendono...Sennò granite tutti i giorni!
RispondiEliminaIl tuo post per me ha il gusto squisito delle vacanze al mare!
RispondiEliminaIl tuo blog è un gioiellino! Sei fra i miei blogs da non perdere di vista!
Un saluto
Kemi
che bontà!!!io adoro la granita alla mandorla!!!!buona giornata!^__^
RispondiEliminaMamma mia che bontà,mi ritorna in mente la mia vacanza in sicilia,tutte le mattine scendavamo al bar per fare questa fantastica colazione!
RispondiEliminadeliziosissimo il tuo post!!!
RispondiEliminail panetto!!!troppo buono, quando sono stata in vacanza a tropea ne avevo fatto scorta!ma ora son finiti e qui nn si trova:(((
baciii
bellissime le tue brioches... e seguro sono super gustose!!!!
RispondiEliminauna bella novità questo panetto....non lo conoscevo, ciao!
RispondiEliminaHo scoperto quasi per caso il tuo blog e lo trovo davvero carino! Complimenti!
RispondiEliminaA presto.
Enrico
Ricordo ancora le brioches con la granita che mangiai ad Agrigento..
RispondiEliminaQuesta tua ricetta mi fa sognare!!
buoni queste brioche ...poi passi ho un premio per te!
RispondiEliminaCiao! mamma quanto ci piacerebbe assaggialri entrambi! devono essere specialissimi..soprattutto dato che adoriamo le mandorle!
RispondiEliminabaci baci
Le brioches 'col tuppo' sono decisamente uno dei miei cibi preferiti!
RispondiEliminaQueste poi sembrano bellissime e in combinazione con la granita... quanti ricordi della scorsa estate passata alle Eolie!
Buona giornata!
m.
Hanno l'aria di essere buonissime queste brioches. E complimenti per la granita. Un'idea che copierò sicuramente.
RispondiEliminaUn abbraccio
Carmen
Granita e brioche..che colazione sublime!Mi é venuta fame..Buon weekend!
RispondiEliminapremiooooo!!!!
RispondiEliminaun bacio da Fiorella
http://it.petitchef.com
RispondiElimina