.jpg)
200 gr di lenticchie
prezzemolo
aglio
un po' di pomodoro
sale
olio un cucchiaio
Come prima cosa, lavare le lenticchie, poi in una pentola alta, mettere dell'acqua, aggiungere le lenticchie, prezzemolo, aglio pomodoro, sale e un cucchiaio di olio, portare a ebollizione, dopodiché aggiungere la pasta.
Buona, io la mangio anche d'estate! Se passi da me troverai un gioco, se ti va di partecipare, sei invitata!
RispondiEliminaIo preferisco i legumi alla carne per cui questo piatto lo gradisco moltissimo!!Lo sapevi che Esaù rinunciò alla primogenitura per un piatto di lenticchie???
RispondiEliminaSaremmo curiose di provarla...sembra semplice ma gustosa!
RispondiEliminabacioni
Bè un classico .. sempre ottimo!!!!
RispondiEliminaOgni tanto le faccio anch'io, a noi piacciono molto!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie per la visita al mio blog che mi ha permesso di conoscere il tuo.
RispondiEliminaTornerò a trovarti.
Buone le lenticchie; io le mangio spesso perchè contengono taaaaaanto ferro!!!
Ciao e buon w.e.
anche io cucimo le lenticchie spesso!! ai miei figli piacciono molto!!!baci e buona notte!!
RispondiEliminaPassa da me, ho un premio per te!
RispondiEliminaun ottimo primo piatto e completo, si possono mangiare anche durante l'estate per una bella dieta sana
RispondiElimina