Questa ricetta l'ho copiata qui: http://www.odealvino.com/primi/gnocchi-alla-sorrentina-ricetta.html

PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI:
-patate,
-farina,
-sale.
Le patate vanno lavate per bene, messe in una pentola coperte d' acqua e portare ad ebollizione.
Non appena le patate sono pronte, bisogna passarle ancora calde nello schiacciapatate; il pure' cosi' ottenuto va lavorato poi con la farina e un po' di sale, fino a ottenere un composto morbido e liscio.
A questo punto il composto va diviso in più parti da cui si formeranno tanti piccoli cilindri.
I cilindri vanno poi tagliati a pezzetti; sé si desidera ottenere degli gnocchi lisci il procedimento si interrompe qui, sé invece si desidera preparare i cosiddetti gnocchi rigati, allora c'è bisogno semplicemente di una forchetta contro cui andiamo a schiacciare gli gnocchi.
Gli gnocchi vanno poi cotti in una pentola con abbondante acqua salata e appena iniziano a salire a galla li si raccoglie con una schiumaiola.
CONDIMENTO:
-salsa di pomodoro,
-mozzarella,
-basilico,
-parmigiano.
Una volta cotti gli gnocchi vanno versati in una pirofila, conditi con una parte della salsa e una parte del parmigiano, amalgamando bene il tutto.
La superficie degli gnocchi va poi ricoperta con la salsa e il parmigiano restanti e la mozzarella tagliata a pezzetti.
Gli gnocchi vanno lasciati gratinare in forno a circa 200° e in ultimo serviti guarniti da foglioline di basilico.
Che belli! Complimenti Mariarita, sforni (è proprio il caso di dirlo) una meraviglia dopo l'altra!
RispondiEliminaBuon w.e. anche a te e grazie!
Un bacio
Carmen
Buonissimi!!!!!! bacioni..
RispondiEliminaGli gnocchi li adoro,io ci metto anche un pochino di pepe nel condimento!!!
RispondiEliminaGno gnocchi alla sorrentina sono ottimi! I tuoi sono come piacciono a me, belli sugosi!
RispondiEliminaSono buonissimiiiiiiii!!!!
RispondiEliminaLi faccio spesso anch'io.
Bacioni e buona domenica.
Non faccio mai gli gnocchi (incredibile ma per certe cose sono ...pigra!!!) ma i tuoi mi piacciono molto e mi è venuta voglia di prepararli appena ho i figli a casa!!
RispondiEliminaBacio e buona domenica!!
è una magnifica ricetta, si va a colpo sicuro con i gnocchi
RispondiEliminaSe ti va da me ci sono 2 premi che ti dono con il cuore
RispondiEliminagnocchi!! è da molto che non li faccio , mi hai fatto venire una voglia!!! bacioni e buona domenica!!
RispondiEliminaCiao! ma nson perfetti questi gnocchetti..e chissà come son buoni e profumati!
RispondiEliminabacioni
GNOCCHI! Il mio piatto preferito!! Svengo...
RispondiEliminaMas quanto sono invitanti questi gnocchetti...brava davvero
RispondiElimina